Perché ReAction?
Non è stato semplice trovare collaboratori affidabili e competenti. Ho voluto circondarmi di figure professionali che, pur nelle differenti aree di competenza, praticano sport e incarnano uno stile di vita positivo, requisiti fondamentali per il ruolo che ricoprono all’interno della struttura.
Si è quindi creato un team affiatato, la cui sinergia ha portato da subito grandi risultati e soddisfazioni. Insieme diamo il meglio!

Lo Staff ReAction
Ecco i componenti del Team ReAction®

Dott. Francesco Chiappero
Strong Action
Fondatore di ReAction® – struttura che offre servizi per la salute e la prestazione sportiva – è specializzato in valutazione funzionale e metodologia dell’allenamento.
Dal 2006 fornisce assistenza ad atleti di interesse nazionale e internazionale, sia a livello amatoriale che professionistico.
E’ membro di Equipe Enervit, sezione scientifica che studia, testa e sviluppa strategie innovative nell’ambito della nutrizione sportiva.
Attività
Preparazione Atletica
Biomeccanica
- Valutazione della performance

Dott. Marco Barbero
Physio Action
Laureato in Fisioterapia con Master Universitario in Osteopatia. Alta manipolazione fasciale metodo Stecco® e in terapia dei Trigger Point miofasciali; ha conseguito vari attestati in corsi di formazione (From rehabilitation to performance, Running Injury, Fisio Taping etc.) e vanta uno stage professionale presso il football Club Porto. Terapista accreditato Human Tecar®.
Attività
Fisioterapia
Osteopatia
Manipolazione fasciale

Dott. Luca Giachino
Soft Action
Laureato in Scienze Motorie e Sportive. Dal 2013 è istruttore di Sci Nordico F.I.S.I e dal 2015 è tecnico federale per gli sport invernali di II livello. Esperto in Chinesiologia e in valutazione funzionale, è sportivo praticante in varie discipline, dal podismo al ciclismo, allo sci di fondo.
Attività
Chinesiologia
Preparazione atletica
Valutazione Funzionale

Dott.sa Valentina Mach
Reception
Laureata in scienze della mediazione linguistica, cura la comunicazione e gli aspetti amministrativi.
Attività
Amministrazione
Comunicazione
Reception

Dott. Matteo Smiglio
Physio Action
Laureato in Fisioterapia, ha partecipato a diversi seminari (Tecarterapia, Basi di valutazione e trattamento del paziente con Problematiche NeuroMuscoloScheletriche, Basi di PNL, etc.). Ha conseguito l’attestato in Manipolazione fasciale – Metodo Stecco®️, Terapia Manuale secondo il concetto Kaltenborn-Evjenth e il Diploma FIFA in Football Medicine.
Attività
Fisioterapia
Terapia Manuale
Manipolazione fasciale
Fisioterapia domiciliare

Dott. Giacomo Giolitti
Soft Action
Dottore in Scienze Motorie e Sportive, ha conseguito la laurea magistrale in Scienze e Tecniche avanzate dello sport. E’ attualmente allenatore del settore giovanile della Podistica Valle Varaita. Esperto in chinesiologia e analisi del movimento, è sportivo praticante in varie discipline: podismo, ciclismo, trail running, sci alpino e scialpinismo.
Attività
- Chinesiologia
Analisi del movimento
Cuore d’atleta: la bradicardia nell’endurance
Valentina Mach2023-08-21T18:08:08+02:0016 Agosto, 2023|0 Comments
Il "cuore d'atleta" è un aspetto affascinante legato all’allenamento di resistenza: il battito più lento è infatti indice di un cuore allenato, sano ed efficiente. Ma fino a che punto la bradicardia è un utile adattamento
Iponatriemia da esercizio fisico: bere troppo può essere pericoloso
Valentina Mach2023-07-14T17:47:41+02:0013 Luglio, 2023|0 Comments
L’iponatriemia da esercizio fisico si riscontra soprattutto quando le temperature sono molto elevate, in atleti di endurance e ultraendurance. Vertigini, nausea, vomito sono sintomi da non sottovalutare. Di cosa si tratta e come si previene? Se uno stato
Ginocchio del runner: cos’è?
Valentina Mach2023-05-10T17:14:36+02:005 Maggio, 2023|0 Comments
Il "ginocchio del runner" è un'espressione utilizzata per indicare la sindrome infiammatoria che si manifesta con un dolore continuo sul lato esterno del ginocchio. Come si riconosce e come si cura? Il ginocchio del runner fa riferimento alla
Sindrome da deficit aerobico. Cos’è?
Valentina Mach2023-04-14T17:47:24+02:0014 Aprile, 2023|0 Comments
Ti alleni intensamente ma la prestazioni non migliorano? La causa potrebbe essere la “sindrome da deficit aerobico”. Vediamo di cosa si tratta. Sindrome da deficit aerobico: cos’è Dall’inglese Aerobic Deficiency Syndrome (ADS), è la condizione
Concorso Allievi Agenti di Polizia: la preparazione atletica di Desirée
Valentina Mach2023-03-23T20:27:52+02:0023 Marzo, 2023|0 Comments
I concorsi per le Forze Armate e Forze dell'Ordine richiedono il superamento di diverse prove, tra cui quelle di efficienza fisica. La preparazione atletica è quindi un tassello importante per chiunque desideri far parte dell'Arma dei
Fisioterapista e Chinesiologo: quali sono le differenze?
Valentina Mach2023-02-22T17:46:33+02:0027 Gennaio, 2023|0 Comments
Fisioterapista e chinesiologo: molto spesso i loro ruoli si scontrano e si sovrappongono, talvolta sconfinando in situazioni di abusivismo. Ma a chi dobbiamo rivolgerci in caso di necessità? Il chinesiologo Il chinesiologo ha conseguito una