Fisioterapia
Fisioterapia

Fisioterapia
Un’accurata valutazione fisioterapica stabilisce la tipologia d’intervento e il percorso riabilitativo del paziente affetto da patologie o disfunzioni. Presso ReAction hai a tua disposizione non solo professionisti qualificati e iscritti all’albo, ma anche sistemi e tecnologie di valutazione biomedicale che oggettivano e direzionano il percorso riabilitativo.
Come possiamo aiutarti?
Qui di seguito puoi lasciare i tuoi dati. Ti ricontatteremo al più presto.

RIABILITAZIONE
Post-Traumatica e Post-Chirurgica
Riabilitazione post-traumatica e post-chirurgica

Un trauma o un intervento chirurgico dell’apparato muscolo scheletrico richiede un periodo di immobilizzazione forzata; il ruolo del fisioterapista permette al paziente una migliore e più rapida ripresa delle attività quotidiane, lavorative e sportive, attraverso un programma di esercizi, tecniche specifiche e l’ausilio di tecnologie all’avanguardia. Il trattamento fisioterapico è parte integrante di un programma riabilitativo più ampio in cui la mobilizzazione passiva confluisce in un percorso motorio finalizzato al mantenimento e al consolidamento dei risultati terapeutici.

RIABILITAZIONE
Neurologica
Riabilitazione Neurologica

Nella riabilitazione neurologica il fisioterapista valuta i margini di recupero nei pazienti con lesioni al sistema nervoso centrale periferico. Il suo compito è finalizzare il recupero al raggiungimento del più alto livello di autonomia possibile, al mantenimento e consolidamento dei risultati raggiunti.
La rieducazione neuro-motoria è indicata in tutti gli esiti di:
- ictus
- emorragia cerebrale
- ischemia cerebrale
- morbo di Parkinson e a tutti i disordini del sistema nervoso centrale di carattere acuto o cronico.

OSTEOPATIA
OSTEOPATIA

L’osteopatia è una medicina complementare che comprende una serie di tecniche manipolative che trattano i meccanismi di disfunzione (ipomobilità, squilibri, tensioni) che impediscono alle varie parti del corpo di compiere le loro funzioni fisiologiche. L’obiettivo è ristabilire la mobilità dei differenti sistemi del corpo, al fine di migliorare la loro interazione e regolazione. L’utilizzo di tecniche osteopatiche – considerate attività sanitarie – è competenza esclusiva dei professionisti sanitari (medici e fisioterapisti), abilitati per legge all’esercizio di tali professioni.
Tipologie di approccio osteopatico:
- strutturale: manovre di trattamento delle articolazioni e dei muscoli. Portano benefici a livello meccanico ma anche biochimico, in quanto stimolano il corretto scambio di fluidi nelle strutture trattate. Si applica a tutte le problematiche della struttura osteo-articolare e muscolare quali ernie e protrusioni discali, sciatalgia, lombalgia, dorsalgia, discopatia, problemi posturali, scoliosi, artrosi, etc.
- viscerale: tecniche che stimolano l’organo verso una corretta funzione (digestiva, di assorbimento o di espulsione). Si applica alle problematiche “funzionali” – disturbi a carico di un organo non riscontrabili in esami strumentali come reflusso, colite, asma, stitichezza – che possono far sorgere tensioni e dolori muscolo-scheletrici, spasmi viscerali di origine somatica etc.
- cranio-sacrale: tecniche che agiscono sul movimento di congruenza fra le ossa del cranio, andando ad agire a livello osseo, nervoso, meningeo. Si applica a problematiche quali: emicrania, cefalea, sinusite, nevralgie, problemi all’articolazione temporo-mandibolare, problemi di coordinazione etc.

FISIOTERAPIA DOMICILIARE
Fisioterapia Domiciliare

In caso di impossibilità a raggiungere la nostra struttura è attivo il servizio “Physio Home”, per agevolare il paziente con problematiche motorie gravi o con patologie che rendono difficoltosi gli spostamenti.

RIEDUCAZIONE POSTURALE
Rieducazione Posturale

Cattive posture protratte nel tempo, così come la sedentarietà o la rigidità muscolare, possono favorire l’insorgere di tensioni che alterano il meccanismo di equilibrio del corpo. Questo squilibrio spesso sfocia in problematiche alla colonna vertebrale e alle articolazioni come ginocchio e spalla, e può diventare un atteggiamento permanente se non si interviene sui comportamenti sbagliati e sull’intero sistema posturale.
La rieducazione posturale è indicata in caso di:
- scoliosi
- lombalgia
- protrusione / ernia del disco
- sciatalgia
- artrosi
- cervicalgia
- ginocchio varo o valgo
- ipercifosi
- iperlordosi
- interventi chirurgici in generale

TECAR TERAPIA
Tecar Terapia

ReAction è centro autorizzato Human Tecar® e come tale si qualifica come centro moderno e innovativo in grado di rendere le tecniche fisioterapiche – adottate nello sport professionistico di alto livello – accessibili a tutti. La Tecar terapia è un trattamento elettromedicale che unisce un’alta tecnologia alla fisioterapia tradizionale: prevede l’utilizzo di un dispositivo che, generando calore tramite onde elettromagnetiche, aumenta il microcircolo e la vasodilatazione nella zona da trattare, permettendo un più rapido recupero da traumi e patologie infiammatorie dell’apparato muscolo-scheletrico, riducendo il dolore e accelerando la naturale riparazione dei tessuti.
Particolarmente indicato in caso di:
- recupero da infortuni
- distorsione
- tendinite
- borsite
- stiramento, contrattura, strappo muscolare
- patologie traumatiche, osteorticolari acute e croniche in generale.

TRATTAMENTO SPORTIVO
Trattamento Sportivo

Il trattamento sportivo – che include il massaggio sportivo – trova applicazione dopo una gara o un allenamento intenso, tra una competizione e l’altra o prima della gara stessa. Utile per chi vuole migliorare la performance atletica, ridurre le tensioni muscolari, prevenire gli infortuni, preparare i muscoli all’attività fisica.
Tutti possono usufruire dei benefici del massaggio sportivo, indipendentemente dall’età, dal tipo di sport praticato e dal proprio livello prestativo.

MANIPOLAZIONE FASCIALE
Manipolazione Fasciale

La manipolazione fasciale metodo Stecco® può essere effettuata esclusivamente da fisioterapisti e medici chirurghi e implica una specifica abilitazione all’utilizzo di questa tecnica manuale, praticata per risolvere percezioni dolorose dovute a tendiniti, distorsioni o mal di schiena.
Questa tecnica si realizza attraverso manipolazioni e apposite palpazioni tramite polpastrelli, nocche o gomiti (per insinuarsi tra le diverse strutture fasciali) sviluppando attrito e calore profondo in caso di densificazioni. L’obiettivo è rendere malleabili le zone di tensione, facendo scomparire il sintomo doloroso e ripristinando la normale funzionalità muscolare e articolare. Può rivelarsi utile, inoltre, in caso di:
- difficoltà e disturbi viscerali
- problemi vascolari e linfatici
- lombalgia
- emicrania / cefalea

ONDE D’URTO
ONDE D'URTO

Disponiamo dei dispositivi Storz Medical per la terapia con onde d’urto, metodica non invasiva prescritta in caso di patologie infiammatorie e degenerative legate ai tendini (tendinopatie) e alle ossa. L’azione meccanica delle onde propagate sul tessuto aumenta la vascolarizzazione nella zona bersaglio, stimolando il sistema nervoso e la rigenerazione del tessuto muscolo-scheletrico. Questi effetti portano ad una riduzione del dolore sia cronico che acuto. Si rivela particolarmente efficace per la cura di numerose problematiche muscolo-scheletriche e osteo-tendinee tra cui: epicondilite (gomito del tennista) / epitrocleite, fascite plantare, tendiniti, pubalgia, lombalgia, tunnel carpale, calcificazioni tendinee etc.Questa strategia terapeutica trova inoltre un interessante ambito di applicazione nel trattamento delle contratture e dei “trigger points” (punti dolorosi) muscolari.

THERAGUN
THERAGUN

La terapia a percussione mira alle aree di trattamento raggiungendo il muscolo in profondità sufficiente ad aumentare la quantità di flusso sanguigno e di ossigeno, necessari per un trattamento ed un recupero efficiente. Questo trattamento nasce come possibile soluzione di intervento per attutire i dolori muscolari. Adatto in caso di contratture muscolari, nel post gara o post allenamento, per prevenire l’insorgenza di DOMS e favorire un più rapido recupero. Il nostro centro dispone del Theragun Pro™.