Test del salto verticale: valutazione delle qualità esplosivo-elastiche
Il test del salto verticale, con l’ausilio di un sensore inerziale, permette di valutare le
Il test del salto verticale, con l’ausilio di un sensore inerziale, permette di valutare le
"Altitude Training" (o allenamento in quota) è una pratica largamente diffusa, soprattutto tra gli atleti
Il disturbo temporo-mandibolare altera la masticazione e la deglutizione, ma in alcuni casi anche la
Da dove ricomincio? I nostri consigli per pianificare il training e sviluppare forza resistente, capacità
Alcuni episodi di mal di schiena si risolvono da soli, altri tornano con frequenza o
Uno studio condotto su un campione di 275 podisti rivela una stretta relazione tra predisposizione allo
L’attività fisica è sempre consigliata per favorire il benessere, ancor più se il desiderio è
Prevenire gli infortuni negli sport invernali si può, con una preparazione presciistica ad hoc. Con
Esiste un modo - lecito - per riuscire a pedalare più forte. “Without even breaking
Gli atleti che hanno subìto una ricostruzione del legamento crociato anteriore (LCA) sono più esposti