Cuore d’atleta: la bradicardia nell’endurance
Il "cuore d'atleta" è un aspetto affascinante legato all’allenamento di resistenza: il battito più lento è
Il "cuore d'atleta" è un aspetto affascinante legato all’allenamento di resistenza: il battito più lento è
L’iponatriemia da esercizio fisico si riscontra soprattutto quando le temperature sono molto elevate, in atleti di endurance
Il "ginocchio del runner" è un'espressione utilizzata per indicare la sindrome infiammatoria che si manifesta con un dolore
Ti alleni intensamente ma la prestazioni non migliorano? La causa potrebbe essere la “sindrome da
I concorsi per le Forze Armate e Forze dell'Ordine richiedono il superamento di diverse prove,
Fisioterapista e chinesiologo: molto spesso i loro ruoli si scontrano e si sovrappongono, talvolta sconfinando
La crescita esponenziale degli appassionati di padel viaggia di pari passo con un nuovo boom
La preparazione di un Ironman (3,8 km di nuoto, 180 in bici e 42 di
La distorsione di caviglia è l'infortunio più comune a carico di questa articolazione. Ma come
Dopo mesi d’intenso ciclismo, tra campi di gara e allenamento, è comune l’esigenza di tirare