Che tu sia un atleta esperto o alla tua prima sfida sportiva, il giusto Training Plan è essenziale per centrare il tuo obiettivo al top della condizione, tenendo alta la motivazione.

Iscriversi ad un evento sportivo spesso genera sentimenti contrastanti: un mix tra la voglia di iniziare ad allenarsi e l’ansia di non sapere da dove partire. 

La buona notizia è che non devi fare tutto da solo! Un buon training plan ti fornisce una solida linea guida che ti permetterà di svolgere tutto in modo fluido e senza inutili stress. 

Ecco quindi 5 motivi per cui un training plan potrebbe fare al caso tuo. 

1. Allenamenti strutturati, chiari ed efficaci. 

Uno dei maggiori vantaggi di un Training Plan è che sono disegnati per un obiettivo specifico. I piani sono periodizzati in fasi, con obiettivi di carico definiti in funzione del momento in cui vorrai ricercare il tuo picco di prestazione. Non dovrai dunque preoccuparti su come strutturare il tuo allenamento, quando cambiare o cosa fare in ogni fase: il piano ti fornirà tutte le indicazioni necessarie. 

Un buon Training Plan, inoltre, include varie opzioni d’allenamento, come ad esempio sessioni per lo sviluppo della forza con i pesi, oppure di corsa, sfruttando così l’effetto vantaggioso del cross-training. 

2. Ad ogni obiettivo il suo training plan

Ci sono due considerazioni da fare quando si sceglie un piano d’allenamento: la tipologia di gara e le settimane che mancano all’evento. 

Sul nostro reaction-store è possibile filtrare i piani disponibili in base allo sport, alla tipologia di gara, al livello d’allenamento e al periodo della stagione. 

Ogni piano presenta informazioni generali riguardanti il numero di sessioni settimanali e il volume medio d’allenamento, oltre ad una semplice descrizione degli obiettivi. 

Usando il filtro sarà facile trovare il piano più adatto alle tue esigenze; se invece preferisci essere guidato nella scelta potrai compilare il questionario ReAction® e ricevere una nostra consulenza. 

3. Coaching per la massima personalizzazione

Se non riesci a trovare un piano che calzi a pennello con le tue esigenze, valuta la possibilità di appoggiarti al servizio di Coaching ReAction®, per avere un piano totalmente personalizzato. 

Questo ti potrebbe garantire un gran vantaggio, specie se hai tempo limitato e obiettivi che posso variare durante l’arco della stagione. 

Con un piano personalizzato potrai sfruttare al meglio il tempo a disposizione e porti obiettivi personali lavorando a fianco con il tuo trainer. 

4) Motivazione

Ci sono giorni in cui è difficile trovare la motivazione per uscire ad allenarsi; in questo caso avere un piano ti può aiutare a costruire una solida routine d’allenamento. 

Ad esempio, se un allenamento è segnato sul tuo calendario è più facile che tu sia mentalmente organizzato per svolgerlo. Vedere, giorno dopo giorno, le caselle del tuo calendario diventare verdi, ti darà soddisfazione e fiducia, perché sarai certo di essere sulla giusta strada, e avrai la consapevolezza di avvicinarti sempre più al traguardo prefissato.

Tieni presente che sarà più facile svolgere un piano se realisticamente proporzionato al tuo stile di vitaquando valuti un piano cerca quindi di farlo tenendo in considerazione le tue abitudini d’allenamento, come ad esempio il volume che hai completato nella stagione passata. 

Un impulso ancora maggiore può arrivare da un servizio di coaching, grazie al contatto con una persona, il tuo allenatore.

E-mail e messaggi, in cui chiedere informazioni sul tuo andamento o ricevere maggiori informazioni sull’esecuzione di un esercizio possono fare una grande differenza. 

Alcuni atleti necessitano di un maggior supporto rispetto ad altri; l’importante è conoscersi per fare la scelta migliore. 

5) Non solo training 

Un buon training plan è solo un pezzo del puzzle della prestazione, quando ci si prepara per un evento. Altri aspetti, altrettanto importanti, sono: l’allenamento della forza, la nutrizione, il recupero e le corrette scelte tecnico-tattiche.

I piani d’allenamento ReAction® includono indicazioni per alcuni di questi argomenti, e con l’opzione “premium” è possibile inviare e-mail per chiedere un supporto aggiuntivo. 

Per gli atleti che hanno scelto la massima personalizzazione con l’attivazione di un pacchetto coaching, è possibile contare sull’ulteriore vantaggio di analisi frequenti e correzioni del carico, utili nel caso di “intoppi” come infezioni, infortuni o impegni improvvisi, imprevisti che alterano l’esecuzione di un programma. 

L’iscrizione ad un evento è l’inizio di un percorso che esprime la tua volontà di metterti in gioco e di migliorarti.
Il passo successivo è dedicare del tempo per individuare il giusto piano d’allenamento che ti guidi verso il tuo obiettivo, con la fiducia e la consapevolezza di fare ogni giorno un passo in avanti verso la conquista del tuo traguardo.

Clicca qui per scoprire i nostri Training Plan

dott. Francesco Chiappero
biomeccanico e preparatore atletico
fondatore di ReAction®